
Dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri
e ai poeti conosciuti e sconosciuti
Cos’è la poesia se non finzione e inganno, 
cos’è la poesia se non una storia sgorgata dal cuore,
nata nella mente di un ignoto autore?
Tutte le storie narrate hanno un fondo reale, 
un fondo di vita persona, proprio o altrui,
ma sono storie in versi narrate.
Dove sta l’infamia di un poeta cantastorie?
Dove sta il dolo se i nomi son assenti
simboli universali d’amori e misfatti?
È bastardo e mendace il poeta eventi 
avvenuti in luoghi inventati
a fulgida memoria d’un tempo defunto?
Il poeta,scrive, il poeta narra
osservatore e scrivano 
 per lui il tempo è immobile ed eterno.
Non esistono eventi piacevoli o spiacevoli
non esistono parole o storie da non narrare,
 il poeta o scrittore non può smettere d’esser 
n testimone e inventore della vita propria o altrui.
Il poeta e lo scrittore declamano l’amore. l’orrore,
l’onore e il disonore
rendendo immortale  l’eternità.
Marco Bazzato 
04.10.2010
http://marco-bazzato.blogspot.com/
lunedì 4 ottobre 2010
Dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri
Etichette:
Letteratura,
Poesia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 



 
 Post
Post
 
 
 

 
 


 



Nessun commento:
Posta un commento
.Visto il barbarismo espressivo di qualche utente anonimo, i commenti potranno essere moderati e/o rimosssi a insindacabile giudizio..
Il titolare del blog declina qualsiasi responsabilità civile, penale per i contenuti dei commenti dei lettori, in quanto unici titolari, che se ne assumono la completa paternità e con l’invio del post, dichiarano implicitamente compreso quanto sopra