
31.10.2011
Meglio essere detestati pubblicamente dai più, ed essere amati da pochi, piuttosto che essere falsamente apprezzati dai più, ma odiati dalle persone che veramente dovrebbero contare. Marco Bazzato
Risposta inserita da Pimpi il 20/02/2010 18.37.11 (1)
favoletta:
Un bimbo di quasi otto anni chiede a sua madre: - mamma, perchè il mio papà non mi vuole? -
La mamma, con il cuore spezzato, risponde: - Amore mio, lui ti ama ma non lo sa -
- Ma i preti non possono avere figli, mamma? -
-No, tesoro, per la chiesa questo è un peccato -
- Allora io sono un peccato? -
Dialogo tra madre e figlio.
Il piccolo ha saputo da poco chi è suo padre. Un prete, di quelli controcorrente, diventato un personaggio pubblico, amato, idealizzato, idolatrato da migliaia di fans, per i suoi concerti, i suoi cd, i suoi corsi e, sembra, addirittura per certe sue guarigioni!!!
Ma non vuole, non sente, di riconoscere suo figlio. "Non ha tempo" dichiara freddamente l'ultima volta che incontra sua madre, che spera, che aspetta, che chiede da anni di non far soffrire quel piccolo angelo mandato dal Signore.
Nessuna ripicca, nessuna vendetta, nessun male. Solo amore chiede per suo figlio, solo dignità e rispetto.
Il bambino quando ha saputo di suo padre si è ammalato.
Seguito da un medico di competenza e profondo conoscitore dell'animo umano e da una psicologa di grande cuore e capacità sta lentamente migliorando.
Ma non smette di chiedere perchè, perchè non viene a trovarmi, perchè non vuole stare con me...
lo chiede con le modalità di un bambino, si arrabbia, lancia i giocattoli contro il muro, si sveglia di notte urlando, comincia a non fare i compiti e a non voler andare a scuola.
Tutto questo suo padre lo sa perchè sempre è stato messo al corrente di tutto.
Quando è nato lo ha battezzato in incubatrice, perchè era piccolo piccolo, e quando la sua lunga mano si è posata sulla testolina recitando una preghiera una manina si è alzata a stringere il suo dito medio.
Ma questa immagine deve averla dimenticata, quel padre, perchè poi è sparito per otto anni.
Fino a circa due mesi fa, quando si è avvicinato al figlio per fare la prova del DNA, per essere sicuro che fosse suo...
E' suo.
Ma non ha tempo, dice, non lo sente questo figlio...anche se lui lo ha perdonato, perchè un bambino non sa odiare, un bambino aspetta, ama, e chiede amore. E se non lo riceve si dà una sola risposta: "Non sono degno. Devo aver fatto qualcosa di cattivo per non essere voluto dal mio papà".
E la sua vita è rovinata per sempre.
(1) http://laici.forumcommunity.net/?t=35706778
Tutti gli articoli presenti in questo blog sono di libera diffusione, con qualsiasi mezzo, se non ai fini di lucro, inclusi Facebook e Twitter, a patto che se ne citi link e/o nome dell’autore. Nel caso di lucro, prima contattare prima l’autore.
Visto il barbarismo espressivo di qualche utente anonimo, i commenti potranno essere moderati e/o rimosssi a insindacabile giudizio..
Il titolare del blog declina qualsiasi responsabilità civile, penale per i contenuti dei commenti dei lettori, in quanto unici titolari, che se ne assumono la completa paternità e con l’invio del post, dichiarano implicitamente compreso quanto sopra
25 – L’isola delle maschere, Ulysses Moore – Pierdomenico Baccalario, Egmond Bulgaria, Sofia, 2014;
24 – Il ladro di Merendine, di Andrea Camilleri, Kniposi, Sofia, 2013, giallo;
23 – La casa degli specchi, Ulysses Moore – Pierdomenico Baccalario, Egmond Bulgaria, Sofia, 2013, fantasy per adolescenti;
22- Il cane di terracotta, Andrerea Camilleri, Kniposi, Sofia, 2013, giallo;
21 - Come fare una tesi di laurea, Umberto Eco, casa editrice Trud, Sofia, 2013, saggistica;
20 - La forma dell’acqua, Andrea Camilleri, Knigopis, Sofia, 2013; giallo;
19 - La bottega delle carte dimenticate, Ulysses Moore – Pierdomenico Baccalario, Egmond Bulgaria, Sofia, 2013, fantasy per adolescenti;
18 - La porta del Tempo, Ulysses Moore – Pierdomenico Baccalario, Egmond Bulgaria, Sofia, 2013, fantasy per adolescenti;
17 - Parce Sepulto, di Danila Comistra Montanari, casa editrice Trud, Sofia, 2013;giallo storico;
16 - Morituri te salutant , di Danila Comistra Montanari, casa editrice Trud, Sofia 2013; giallo storico;
15 - Cave Canem, di Danila Comistra Montanari, casa editrice Trud, Sofia, 2012; giallo storico;
14 - Unika la fiamma della vita. di E.J Allibis, casa editrice Entthsiast, Sofia, 2011; fantasy;
13 - Lontananze sfuggenti, di Francesco Capaldo, Ed. Scrittore bulgaro, Sofia, 2010; poesia:
12 - I violini della via Nerudova, di Domenico Liotto, Ergo edizioni Sofia, 2010; romanzo;
11 - Kamasutra, di Vatsyayana, Trud Editore, Sofia 2008;filosofia indiana;
10 - La veritа di Ali Agca, di Anna Maria Turi, Mak Edizioni, Sofia, 2008, pubblicistica;
9 - La Casta, di Rizzo e Stella, Ciela Editore, Sofia. 2008, saggistica politica;
8 - Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, Trud Editore, Sofia, 2007, romanzo classico;
7 - L’Impero dei draghi, di Valerio Massimo Manfredi, Era Edizioni Sofia,2006, romanzo storico;
6 - Qualcosa di Buono, di Sveva Casati Modignani, Era Edizioni, Sofia, romanzo contemporaneo. Sofia, 2006;
5- Eros Lo giuro di Luca Bianchini, Ciela Editore, Sofia, 2006, biografia;
4 - Progetto Emmaus, di Marco Bazzato, Slaviani editore, Sofia (romanzo) 2006, romanzo fanta teologico;
3 - Il Tiranno, di Valerio Massimo Manfredi, Era Edizioni, Sofia. 2005, romanzo storico;
2 - Il Campo del Vasaio, di Marco Bazzato, Slaviani editore, 2004, poemi;
1 - Libero Arbitrio, di Marco Bazzato, Slaviani Editore, Sofia, 2003, poesia;
21.11.2013