lunedì 27 novembre 2017
Olio di Cocco Nativo
Perché parlare oggi di
olio di cocco?
Solo per una semplice
moda, o perché dietro al trend del momento ci stanno secoli di storia, iniziata
nel sud-est asiatico che noi occidentali abbiamo imparato ad apprezzare da un
tempo relativamente breve?
Certo, sovente le mode
vanno e vengono, tornano, si evolvono, mutano, ma certi valori rimangono
inalterati nel tempo e uno di questi valori è proprio l’Olio di Cocco.
Lo ammetto, fino a poco
tempo fa conoscevo l’Olio di Cocco solo per sentito dire, ma poi, iniziando ad
interessarmi per diletto, mi sono messo a leggere pagine e pagine web in rete,
sugli effetti positivi per la salute umana ma non solo di questo straordinario
prodotto, prodotto di cui però bisogna essere certi della provenienza e
soprattutto che sia vero Olio di Cocco Bio.
Ed è così che mi sono
imbattuto in una nuova realtà commerciale tedesca, nata nel 2016 che oltre ad
altri prodotti Bio, ha fatto una mssion importante, la vendita al privato,
tramite Amazon,
oppure per gruppi d’acquisto italiani, associazioni animaliste, parrucchieri,
ristoratori,dentisti, aziende che
interessate all’acquisto in stock, da proporre alla loro clientela con il loro brand, rivolgendosi direttamente allo
scrivente, per ulteriori informazioni e/o per ricevere offerte dettagliate.
Perché ho parlato di
gruppi d’acquisto?
Perché il gruppo
d’acquisto offre l’opportunità di ottenere degli sconti quantità, facendo
un'unica spedizione, abbattendo così non solo il prezzo unitario, ma anche i
costi di spedizione, franco destinatario.
Certo, prima di dire ok
a tutto ciò, ho voluto informarmi sulla realtà aziendale e sulla provenienza
del prodotto importato in Europa, e stando a quanto scritto nel sito dell’importatore,
il Coco nativo, proviene dallo Sri Lanka. Alla luce di tutto ciò, per
sincerarmi ancora meglio della bontà del paese di provenienza, nei giorni
scorsi ho scritto ad una persona molto attiva nel mercato equosolidale, la
quale, è stata ben felice di apprendere che il prodotto non veniva importato da
altri Paesi del sud-est asiatico,che non rispettano né i diritti umani e
nemmeno quelli animali (scimmie).
Perché credo nella
bontà di questo prodotto?
Perché avendo parlato
per settimane via Skype con l’importatore tedesco, ho potuto apprezzarne la serietà,
la professionalità la preparazione anche e sotto l’aspetto etico e questo mi ha convinto
dell’alta qualità dell’Olio di Cocco Bio Native, unita alla certificazione
presente nell’etichetta di ogni singola confezione il “Ceres Certified”,
sito in inglese, tedesco e spagnolo, che ne garantisce la provenienza Bio.
Perché l’olio di Coco Nativo
dovrebbe essere presente nelle vostre case?
Se scrivessi pari pari
le caratteristiche riportate dal sito, potrei essere accusato d’essere di
parte, per questo preferisco dare un informazione più ampia, inserendo diversi
link neutri dalla rete italiana, in modo che possiate fare non solo un
eventuale acquisto informato, ma consapevole di cos’è Olio di Cocco in
generale e, in questo caso, Olio di
Cocco Bio Native, non indurito, non raffinato e non deodorato.
I possibili benefici
dell’Olio
di Cocco per la bellezza dei capelli;
I possibili benefici
dell’Olio
di Cocco per sbiancare i denti;
I possibili benefici
dell’Olio
di Cocco in cucina:
I possibili benefici
dell’Olio
di Cocco per viso e corpo,
I possibili benefici
dell’Olio
di Cocco contro la cellulite;
I possibili benefici
dell’Olio
di Cocco per i vostri Pet;
Come ultima cosa, non
meno importante, sia per il consumatore privato, sia per eventualmente i gruppi
d’acquisto: Il rapporto qualità/prezzo.
Facendo una lunga
navigata in rete, durata ore e ore, ho potuto appurare che il prezzo del Olio
di Cocco Nativo è il più concorrenziale, rispetto anche alla grammatura da
1000ml/920grammi, presenti attualmente sul mercato online.
Per ulteriori
informazioni, contattatemi privatamente, via messaggeria, tramite la mia pagina
Facebook.
© del testo di Marco
Bazzato
Iscriviti a:
Post (Atom)