
Ho conosciuto William Meredith l?anno scorso, e ho avuto il piaere di rivederlo anche quest?anno in occasione del VIII Meeting Internazionale degli Scrittori svoltosi a Sofia in Bulgaria.
La prima volta, complice il senso di riverenza nei confronti di questo grande della letteratura mondiale, non ho potuto palarci molto, poche frasi di stima e circonstanza.
Ma quest?anno ho avuto l?onore d?essere seduto al suo tavolo durante un pranzo a Varna. Di lui mi ha impressionato la straordinaria forza mentale, la lucidità con cui riesce a fotografare e visualizzare il mondo, il coraggio con cui affronta la malattia quotidiana che lo rende quasi completamente paralizzato su una sedia a rotelle.
Non si può scindere l?uomo dal poeta, le due realtà inconsciamente si sovrappongono, fondendosi in un unica entità che ti guarda con i suoi occhi azzurri e penetranti, scavandoti fin dentro all?anima e mi sono sentito onorato perchè un pezzo vivente della letteratura e della poesia mondiale era davanti ai miei occhi, a portata di mano, dove anche se non lo si vuole, si è costretti ad assorbire la tremenda forza costruttiva che emana.
Di lui mi rimane una frase indelebile nella mente:
Ho combattuto molte guerre, ho visto e toccato troppa morte e dolore, per questo odio la guerra in ogni sua forma, con tutto il cuore.
Willam Merediht
Poeta
Varna 2006
Marco Bazzato
06.08.2006
La prima volta, complice il senso di riverenza nei confronti di questo grande della letteratura mondiale, non ho potuto palarci molto, poche frasi di stima e circonstanza.
Ma quest?anno ho avuto l?onore d?essere seduto al suo tavolo durante un pranzo a Varna. Di lui mi ha impressionato la straordinaria forza mentale, la lucidità con cui riesce a fotografare e visualizzare il mondo, il coraggio con cui affronta la malattia quotidiana che lo rende quasi completamente paralizzato su una sedia a rotelle.
Non si può scindere l?uomo dal poeta, le due realtà inconsciamente si sovrappongono, fondendosi in un unica entità che ti guarda con i suoi occhi azzurri e penetranti, scavandoti fin dentro all?anima e mi sono sentito onorato perchè un pezzo vivente della letteratura e della poesia mondiale era davanti ai miei occhi, a portata di mano, dove anche se non lo si vuole, si è costretti ad assorbire la tremenda forza costruttiva che emana.
Di lui mi rimane una frase indelebile nella mente:
Ho combattuto molte guerre, ho visto e toccato troppa morte e dolore, per questo odio la guerra in ogni sua forma, con tutto il cuore.
Willam Merediht
Poeta
Varna 2006
Marco Bazzato
06.08.2006
Nessun commento:
Posta un commento
.Visto il barbarismo espressivo di qualche utente anonimo, i commenti potranno essere moderati e/o rimosssi a insindacabile giudizio..
Il titolare del blog declina qualsiasi responsabilità civile, penale per i contenuti dei commenti dei lettori, in quanto unici titolari, che se ne assumono la completa paternità e con l’invio del post, dichiarano implicitamente compreso quanto sopra